La novità L’ok della Camera: i prodotti considerati locali in un raggio di 70 chilometri. Cethegus scpa accolta in Commissione prima del voto: «È una rivoluzione»Le definizioni di “chilometro zero” e “filiera corta” sono cambiate: infatti, nella giornata di mercoledì, la Camera dei Deputati ha dato l’ok alla ridefinizione dei due loghi, estendendone il raggio...Read More
La pandemia ha messo il turbo al cambiamento. Leonardo Valle autore del bestseller “Open Innovation” ha spiegato in un webinar della Liuc le coordinate della nuova economia «Il vero cigno nero non è la crisi, ma illudersi di continuare a fare impresa domani come lo facevamo ieri. Questo atteggiamento può mettere in crisi anche aziende che fino...Read More
Giovedì 22 aprile alle ore 17 e 30 autore del libro “Le sfide dell’open innovation” (DFG Lab) interverrà al webinar organizzato dall’ateneo Open innovation dà il via al suo primo tour e lo fa in una cornice d’eccezione: giovedì 22 aprile alle ore 17 e 30 Leonardo Valle sarà ospite del webinar “Le sfide dell’open innovation” organizzato dalla Liuc-Università Cattaneo....Read More
Esperto internazionale di Open Innovation, saggista ed editorialista, Leonardo Valle guarda con occhio attento e previdente allo sviluppo del futuro, che non prevede più un sistema a “imbuto”, ormai passato e obsoleto, ma è basato sulla Open Innovation, apertura e condivisione del sapere. Durante un’interessante intervista, ci spiega cosa voglia esattamente dire contaminazione delle competenze...Read More
La Closed innovation è tramontata e con lei la Terza rivoluzione industriale. Prendiamo i cari e vecchi ombrelli, giriamoli al contrario e raccogliamo più innovazione possibile: è una pioggia di opportunità che si sta riversando in ogni spazio della nostra società. Gli strumenti che servono per essere protagonisti sono già a portata di mano, dobbiamo solo avere...Read More
Ripartenza, contaminazione di competenze, apertura delle aziendeal mercato e disponibilità a stringere alleanze per la condivisione dei saperi:è possibile costruire una casa comune della nuova economia, al cui internola conoscenza si diffonda in tutte le direzioni veloce, efficace e pervasiva grazie alle nuove tecnologie. Passare dal tradizionale modello di economia chiusa all’Open innovation è una...Read More
Il libro Ripartenza, 5G, contaminazione di competenze, apertura delle aziende al mercato e disponibilità a stringere alleanze per la condivisione dei saperi: è difficile costruire una casa comune della nuova economia, al cui interno la conoscenza si diffonda in tutte le direzioni veloce, efficace e pervasiva grazie alle nuove tecnologie. Ma passare dal tradizionale modello...Read More
Ad un certo punto è arrivato il “cigno nero” e noi ci siamo dovuti fermare. Questa volta non è stata una guerra, con armi, cannoni, e divise straniere, ma la paura di un virus, di un nuovo virus. Un esserino piccolo, che però ha costretto il mondo a fermarsi e a ripensarsi, con un costo...Read More
Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Donec sed odio dui. Etiam porta sem malesuada.